
Alla scoperta di Bruges, la “Venezia del nord”
Se c’è un luogo in cui la storia respira tra i ciottoli e i canali, questo è sicuramente Bruges. La capitale delle Fiandre occidentali, famosa per i merletti, il cioccolato, la processione del Sacro Sangue, i pittori fiamminghi, permette di fare un viaggio nel tempo in cui gli edifici, le guglie della cattedrale e del campanile, i vicoli e i canali tortuosi permettono di fare un salto in un universo fiabesco e autentico. Tanto da guadagnare il soprannome di “Venezia del nord”. Continua a leggere Alla scoperta di Bruges, la “Venezia del nord”