Ho iniziato a viaggiare quando dovevo ancora nascere. Perché nella pancia di mia madre ho macinato chilometri, da Crotone a Reggio Calabria e ritorno, passando per Cervara di Roma, Tivoli, Roma, Subiaco e tutta la provincia romana. Continua a leggere “E i viaggi dell’infanzia”
Sono cresciuta a pane, latte, letteratura e rock. Da bambina io e mia sorella ascoltavamo le compilation per bimbi, con le canzoni di Heather Parisi e le sigle dei cartoni animati. Ma mia madre, amante della musica e del rock, ogni tanto alternava le canzoni per bambini con i Queen. La cassetta arancione veniva messa nel mangianastri ed era grande festa. Sono cresciuta ascoltando la musica di mia madre: Pink Floyd, Queen, Janis Joplin, Jimi Hendrix, Rolling Stones e David Bowie. Ma la cassetta che più ho amato è stata quella del GreatestHits dei Queen. Sono rimasta legatissima alla cassettina arancione che spesso io e Manu infilavamo nel mangianastri. Perché è il racconto in musica della mia infanzia. Continua a leggere “E la musica della mia infanzia…”
La mia infanzia ha il sapore delle zuccarate. Dei biscotti friabili ricoperti di “ciuciulena”. Mia nonna, quando andavamo a trovarla a Reggio Calabria, me le faceva sempre trovare. E dato che ne mangiavo grosse quantità le nascondeva. Ma un giorno, spiandola dal buco della serratura, ho scoperto dove le teneva. E ora dopo ora, sono riuscita a finire tutti i biscotti. La bustona, con me in casa, durava sempre tre o quattro ore. Perché di nascosto aprivo la busta e prendevo un biscotto che mangiavo sul terrazzo di casa. E rimanevo lì incantata ad osservare il mare e lo Stretto. Continua a leggere “E i sapori dell’infanzia…”