In giro per l’Irlanda. On the road sulle strade dell’isola smeraldo

Paesaggi mozzafiato in cui il verde dei prati, il giallo della birra e il blu dell’oceano si fondono e si confondono così da creare uno dei luoghi più incantevoli del pianeta: l’Irlanda. Con i suoi panorami spesso affacciati sull’oceano e il suo verde brillante, l’Irlanda lascia senza fiato e coccola ogni individuo con piatti deliziosi e modi di fare che conquistano. Gli irlandesi sorprendono per … Continua a leggere In giro per l’Irlanda. On the road sulle strade dell’isola smeraldo

Dirty old town, alla scoperta di Dublino: la città “meno irlandese” dell’Irlanda

È una tappa obbligatoria per chi vuole passare del tempo in Irlanda e lei, Dublino, la capitale del paese smeraldo regala storia, divertimento e cultura. Non a caso la città più grande dell’Irlanda è stata la locomotiva dell’intero vecchio continente. La città, che conta più di 1,3 milioni abitanti, è diventata il punto di riferimento della cultura, della storia, del divertimento, del turismo e degli … Continua a leggere Dirty old town, alla scoperta di Dublino: la città “meno irlandese” dell’Irlanda

In giro per Kilkenny, tra vicoli medievali e storie di fantasmi

Famosa per il castello ricoperto di edera, l’artigianato, i vicoli con i ciottoli e i passaggi segreti, Kilkenny, patria dell’omonima birra, è una delle mete più belle e caratteristiche dell’Irlanda. La combinazione che richiama decine di visitatori all’anno è fatta di pub e ristoranti tipici, conditi da atmosfere medievali e storie misteriose. Come la leggende legata al suo castello. Proprietà dalla famiglia Butler per centinaia … Continua a leggere In giro per Kilkenny, tra vicoli medievali e storie di fantasmi

Cork, da città del burro a città europea dell’Apple

È una delle città più ospitali del pianeta, diventata famosa per il burro, così tanto da aver aperto un museo dedicato a questo prodotto. E  Cork, la città che è stata la vera e propria capitale del burro fin dalla prima età industriale, ha sostituito la vendita di questa prodotto dalle contrade di campagna con la tecnologia. Perchè Cork con il passare del tempo da … Continua a leggere Cork, da città del burro a città europea dell’Apple

La rinascita di Limerick, da città dei coltelli a capitale della cultura

Il suo nome significa “palude deserta”. E per molti anni Limerick, la terza città irlandese, è stata la città con il più alto tasso di criminalità, tanto guadagnarsi il titolo di città dei coltelli. La fama di centro pericoloso e pieno di delinquenza ha travalicato i confini terrestri tanto da diventare protagonista del libro “Le ceneri di Angela” del premio Pulitzer Franc McCourt. Perché agli … Continua a leggere La rinascita di Limerick, da città dei coltelli a capitale della cultura

In giro per Galway, la capitale della cultura 2020

Incastrata tra la baia e il Lough Corrib, Galway è una piccola cittadina universitaria capace di regalare atmosfere suggestive e panorami ricchi di bellezza. Moli, banchine, ma anche vie colorate e barche che con il bel tempo ondeggiano in mare fanno della cittadina una meta da visitare, nonostante il vento che sferza la costa. Iniziate la visita da Eyre Square, la piazza in cui nel … Continua a leggere In giro per Galway, la capitale della cultura 2020

A Sligo, tra le poesie e i versi di Yeats

“Dove l’acqua scorrente sgorga dalle colline sopra Glen-Car, in piscine tra i rushes. Quella scarsa potrebbe bagnare una stella, cerchiamo per la trota sonno, sussurro nelle loro orecchie, dare loro sogni inquieti. Appoggiandosi dolcemente da felci che lasciano le lacrime sui giovani corsi d’acqua. Vieni via, o figlio umano! Alle acque e al selvaggio, con una fiaba, mano nella mano, perché il mondo è più … Continua a leggere A Sligo, tra le poesie e i versi di Yeats