Archeologia, alla scoperta del parco di Segesta

Luogo magico e ancora vivo, il parco archeologico di Segesta regala ancora oggi profonde emozioni. Non solo per la presenza di architetture capaci di sbalzare i visitatori indietro nel tempo, ma anche per la particolare location in cui gli antichi Elimi, i cittadini scappati da Troia, hanno deciso di costruire il proprio centro abitato. Perché a Segesta, a pochi chilometri da Calatafimi, sorge uno dei … Continua a leggere Archeologia, alla scoperta del parco di Segesta

Alla scoperta di Selinunte e dell’antica città greca

Si estende per 270 ettari, su tre colline fino alla foce del fiume Modione. È espressione della civiltà classica (VII-IV sec. a.C.) e dello stile dorico in un’area in cui il tempo è sospeso. Qui, a pochi chilometri da Castelvetrano sorge il parco archeologico più antico d’Europa. È Selinunte, la capitale dello stile dorico, fatto di linee semplice e di proporzione. La stessa che si … Continua a leggere Alla scoperta di Selinunte e dell’antica città greca