Storie di zavorra e di cose da lasciare indietro…

shakespeare and co parigiDa piccola amavo leggere le fiabe, La bella addormentata, Cenerentola e Biancaneve. Ma la mia storia preferita era Alice nel paese delle meraviglie, il racconto che amo leggere e rileggere anche a 33 anni. Sarà per la vicenda della piccola sognatrice che tra le braccia di Morfeo incontra il Brucaliffo, l’uomo uovo, la famiglia di ceramica e lo stregatto, o sarà per le immagini del film Disney e della danza dei fiori. O forse per le similitudini con Alice, lei giovane donna, con la testa tra le nuvole e una grande immaginazione.   Continua a leggere “Storie di zavorra e di cose da lasciare indietro…”

Storie di “Page turner” e segnalibri

imagesEra una specie in via di estinzione. Esemplari rari in un particolare periodo. Eppure adesso i “Page turner” sono ritornati in auge. Girano indisturbati con un libro nella borsa, leggono avidamente ogni parola per conoscere il finale del romanzo. Si riconoscono perché in tram, nel bus e in fila alla posta non riescono a staccare gli occhi dalle pagine, rischiando di perdere la fila o la fermata a cui scendere. Continua a leggere “Storie di “Page turner” e segnalibri”