Articolo evidenziato

Tour delle Fiandre in treno: in giro per Bruges, Gand, Anversa, Lovanio e Bruxelles

Piazze medievali e torri campanarie. E nel mezzo cattedrali gotiche, canali alberati, palazzi pittoreschi “addolciti” dalla dolcezza della cioccolata, dal sapore delle birre artigianali e delle patatine fritte. Sono gli elementi tipici delle città delle Fiandre, la parte settentrionale del Belgio. Perché le città che parlano il tipico dialetto olandese sono ricche di campagne coltivate a luppolo, l’ingrediente più importante per le birre locali. Se … Continua a leggere Tour delle Fiandre in treno: in giro per Bruges, Gand, Anversa, Lovanio e Bruxelles

Scozia senza glutine, ecco dove mangiare

Mangiare senza glutine in Scozia? Si può, ma con piccole accortezze. Il motivo? I piatti tipici che poco si prestano a una preparazione completamente senza glutine. Quindi se si soffre di celiachia o intolleranza al glutine (come la sottoscritta) conviene sempre chiedere al cameriere e dimenticare i piatti tipici, come porridge, Aberdeen rowies, baps, haggis, steak oppure oyster pie e shortbread. Nel viaggio di 14 … Continua a leggere Scozia senza glutine, ecco dove mangiare

A spasso per Edimburgo, alla scoperta dei luoghi di Harry Potter

C’è magia a Edimburgo. O almeno nella città raccontata da J. K. Rowling nella saga dedicata a Harry Potter. Perché le strade, gli angoli, i vicoli anzi i close della capitale della Scozia, sono i luoghi che hanno ispirato la scrittrice nella creazione della saga dedicato al mago più famoso del mondo. Continua a leggere A spasso per Edimburgo, alla scoperta dei luoghi di Harry Potter

In giro per Glasgow, la ex città industriale diventata centro green

È fiera della sua origine operaia Glasgow, la città di origine vittoriana più grande di tutta la Scozia. Perché la città che ha fatto delle industrie il suo vero e proprio punto di forza, ha avviato diverse trasformazioni. Così dopo essersi smarcata dal passato industriale che a seguito della crisi economica ha portato disagio sociale e povertà, Glasgow si è rinnovata. Continua a leggere In giro per Glasgow, la ex città industriale diventata centro green

In giro per Stirling, la città del patrimonio storico della Scozia

Si trova a Stirling la maggior parte del patrimonio storico della Scozia. Perché la cittadina costruita sulla collina circondata dal fiume Forth ha resistito. Ai romani, agli inglesi e ai giacobini. Stirling è dunque depositaria della storia dell’intera Scozia, tanto da guadagnare il nome di Porta delle Highlands e di far diffondere tra la popolazione il detto che chiunque avesse difeso la città avrebbe difeso l’intera Scozia. Continua a leggere In giro per Stirling, la città del patrimonio storico della Scozia