E il 2020, l’anno del “tempo sospeso”

Il 2020 è stato l’anno del tempo sospeso, l’anno in cui abbiamo messo in stand-by i nostri viaggi, i nostri progetti, le nostre attività. Mi piace pensare che questo sia servito per “regalare” tempo ai nostri nonni, agli zii, ai genitori e agli amici che hanno patologie e permettere loro di poter sopravvivere nell’anno della pandemia. Il coronavirus ci ha cambiati, ognuno di noi nei … Continua a leggere E il 2020, l’anno del “tempo sospeso”

Tra colli e vino Nobile, alla scoperta di Montepulciano

Regala un paesaggio da cartolina Montepulciano. Dall’alto del colle che divide la Val D’Orcia dalla Val di Chiana il borgo del vino Nobile offre colline sinuose, campi dorati, vitigni e cipressi. Montepulciano è una cittadina medievale, fatta di eleganti palazzi rinascimentali, antiche chiese, splendide piazze e piccoli angoli nascosti. Il tutto condito dalla possibilità di degustare buon vino e ottimi salumi e formaggi.   Il … Continua a leggere Tra colli e vino Nobile, alla scoperta di Montepulciano

Tra colline e vigneti, in giro per Montalcino

Riposa immerso tra le colline della Val d’Orcia  e i vigneti Montalcino. E fin da subito rivela la sua natura medievale, perché accoglie i turisti con le sue strade strette e ripide, sulla cui sommità è possibile ammirare e rimanere incantati dai panorami. Ma Montalcino, piccolo borgo medievale a pochi chilometri da Pienza, è conosciuto per il  Brunello. In queste terre, infatti, è nato uno … Continua a leggere Tra colline e vigneti, in giro per Montalcino

Bagno Vignoni, tra acque termali e vecchi mulini

Evoca atmosfere di altri tempi Bagno Vignoni, piccola frazione di San Quirico d’Orcia in provincia di Siena. Nonostante, secondo l’ultimo censimento del 2001, gli abitanti siano appena 30, il borgo richiama ogni anno decine di turisti. Perché la frazione, che si trova all’interno del Parco Artistico Naturale della Val d’Orcia, “racchiude” acque che sgorgano naturalmente, tanto da diventare all’epoca dei romani uno dei centri termali … Continua a leggere Bagno Vignoni, tra acque termali e vecchi mulini

San Quirico d’Orcia: tra paesaggi musicali, forme di verde e cipressi

Siede dolcemente sui campi di grano, circondato da dolci colline che si susseguono per creare una linea sinuosa, e file di cipressi lungo strade sterrate. È San Quirico d’Orcia, antico borgo della Val d’Orcia costruito sulla cima di una collina. Edificato sui resti dell’antico villaggio di Osanna, San Quirico si trova a metà strada tra Pienza e Montalcino, e un tempo era una tappa sulla … Continua a leggere San Quirico d’Orcia: tra paesaggi musicali, forme di verde e cipressi

Alla scoperta di Pienza, borgo della Val d’Orcia

È la città d’autore ideale, “nata da un pensiero d’amore e da un sogno di bellezza”. Ha ragione  Giovanni Pascoli, Pienza racchiude armonia ed equilibrio. Non a caso è stata riconosciuta, insieme a tutte la Val D’Orcia, patrimonio dell’Unesco. E ha ottenuto il riconoscimento di Bandiera Arancione da parte del Touring Club. La sua bellezza si deve a Papa Pio II, Enea Silvio Piccolomini, che … Continua a leggere Alla scoperta di Pienza, borgo della Val d’Orcia