A spasso per Edimburgo, alla scoperta dei luoghi di Harry Potter

C’è magia a Edimburgo. O almeno nella città raccontata da J. K. Rowling nella saga dedicata a Harry Potter. Perché le strade, gli angoli, i vicoli anzi i close della capitale della Scozia, sono i luoghi che hanno ispirato la scrittrice nella creazione della saga dedicato al mago più famoso del mondo. Continua a leggere A spasso per Edimburgo, alla scoperta dei luoghi di Harry Potter

In giro per Glasgow, la ex città industriale diventata centro green

È fiera della sua origine operaia Glasgow, la città di origine vittoriana più grande di tutta la Scozia. Perché la città che ha fatto delle industrie il suo vero e proprio punto di forza, ha avviato diverse trasformazioni. Così dopo essersi smarcata dal passato industriale che a seguito della crisi economica ha portato disagio sociale e povertà, Glasgow si è rinnovata. Continua a leggere In giro per Glasgow, la ex città industriale diventata centro green

In giro per Stirling, la città del patrimonio storico della Scozia

Si trova a Stirling la maggior parte del patrimonio storico della Scozia. Perché la cittadina costruita sulla collina circondata dal fiume Forth ha resistito. Ai romani, agli inglesi e ai giacobini. Stirling è dunque depositaria della storia dell’intera Scozia, tanto da guadagnare il nome di Porta delle Highlands e di far diffondere tra la popolazione il detto che chiunque avesse difeso la città avrebbe difeso l’intera Scozia. Continua a leggere In giro per Stirling, la città del patrimonio storico della Scozia

A Inverness, nel castello della tragedia di Macbeth

Si trova a Inverness il castello di MacBeth. La capitale delle Highlands scozzesi, infatti, è la location per la tragedia di William Shakespeare che qui, sulle sponde del fiume Ness, ha collocato la fortezza in cui vive il protagonista del dramma della ricerca del potere per interessi personali. Continua a leggere A Inverness, nel castello della tragedia di Macbeth

A Caithness, lungo la costa più a nord della Scozia

È uno dei luoghi più incontaminati della Scozia la costa di Caithness. Il nome, che deriva dalla lingua antica dei Pitti e dal norreno, significa promontorio dei Pitti. Oggi è il punto più a nord della Scozia, almeno sulla terraferma visto che a latitudini più alte si trovano le isole Shetland e le Orcadi. Continua a leggere A Caithness, lungo la costa più a nord della Scozia