Tra storia e leggende, alla scoperta del campanile di Curon Venosta

Miti e leggende si rincorrono lungo le acque del lago di Resia, da cui emerge un campanile solitario. La leggenda vuole che nelle notti invernali, quando il lago si ghiaccia, sia possibile sentire il rumore delle campane del campanile del vecchio paese di Curon. Una leggenda che si tramanda da anni nell’alta Val Venosta dove si trova uno dei posti più suggestivi dell’Alto Adige o … Continua a leggere Tra storia e leggende, alla scoperta del campanile di Curon Venosta

Alla scoperta delle location di Nomadland

In viaggio a bordo di un van tra parcheggi e pregiudizi. Ma non è il solito on the road fatto di scoperte e di divertimento, è la storia di Fern. Perché lei, personaggio che condensa le mille anime dei nomadi moderni, è la protagonista indiscussa di Nomadland, il film vincitore del premio Oscar scritto, diretto, co-prodotto e montato da Chloé Zhao. Nella pellicola, tratta dal … Continua a leggere Alla scoperta delle location di Nomadland

Viaggio emozionale nelle città simbolo di Lawrence Ferlinghetti

Non chiamatelo poeta della Beat Generation. Perché Lawrence Ferlinghetti era un poeta, un editore, un pittore, una sorta di agitatore culturale e promotore della libertà di espressione in tutte le sue forme. Un autore non-beat poet diventato diffusore di ideologie e movimenti che hanno animato la cultura underground statunitense. Seppur al centro del movimento Ferlinghetti non ha abbracciato lo stile di vita della beat generation, … Continua a leggere Viaggio emozionale nelle città simbolo di Lawrence Ferlinghetti

Due passi per San Francisco, alla scoperta delle location di Tales of the City

È bella come il tramonto sulla Baia, vivace come una serata al Pier 39 ed eccentrica come una passeggiata nel quartiere Castro. È San Francisco, la città del Golden Gate, delle rivoluzioni culturali e della libertà. Quei capisaldi presenti anche in Tales of the City, la saga di Armistead Maupin, in cui le storie che ruotano intorno all’eccentrica Anna Madrigal e a tutti gli inquilini … Continua a leggere Due passi per San Francisco, alla scoperta delle location di Tales of the City

E il 2020, l’anno del “tempo sospeso”

Il 2020 è stato l’anno del tempo sospeso, l’anno in cui abbiamo messo in stand-by i nostri viaggi, i nostri progetti, le nostre attività. Mi piace pensare che questo sia servito per “regalare” tempo ai nostri nonni, agli zii, ai genitori e agli amici che hanno patologie e permettere loro di poter sopravvivere nell’anno della pandemia. Il coronavirus ci ha cambiati, ognuno di noi nei … Continua a leggere E il 2020, l’anno del “tempo sospeso”

Tra scaffali e odore di pagine stampate, in giro per librerie

Quando abiti a Milano e il mare si trova a 150 chilometri di distanza, c’è un solo luogo capace di far riconciliare con il mondo: la libreria. Da “lupa di mare” sono nata e cresciuta seguendo i ritmi della luna e delle maree, e il mare è sempre stato il mio personale posto in cui ritrovare la pace. Non a caso amavo correre sul lungomare … Continua a leggere Tra scaffali e odore di pagine stampate, in giro per librerie

I film da vedere se ami viaggiare

Luoghi remoti o vicini. Storie di viaggio e di viaggiatori compulsivi. Ecco la selezione di film che raccontano il viaggio e che vi faranno venire una voglia irrefrenabile di preparare lo zaino e partire. Immediatamente.   Into the Wild – Nelle terre selvagge (Into the Wild) è un film del 2007 scritto e diretto da Sean Penn, basato sul libro di Jon Krakauer Nelle terre … Continua a leggere I film da vedere se ami viaggiare