Articolo evidenziato

Scozia on the road: da Edimburgo a Thurso, passando per Skye

Paesaggi mozzafiato, buon whisky e natura incontaminata. Sono questi gli elementi di un viaggio on the road in Scozia. Un percorso che, della durata di dieci giorni, permette di scoprire le bellezze di questa terra fatta di natura selvaggia,  misteri e modernità, come quella assaporata nelle città di Glasgow ed Edimburgo. Un on the road tra storia e contemporaneità, perché caratterizzato dalla visita di luoghi … Continua a leggere Scozia on the road: da Edimburgo a Thurso, passando per Skye

Articolo evidenziato

Colmar, la piccola Venezia dell’Alsazia

Case colorate, ponti fioriti, canali e barche. E l’aria che profuma di dolci e panini appena sfornati. Ci troviamo a Colmar, pittoresca cittadina francese capace di regalare atmosfere fuori dal tempo. Così qui, nel cuore e nella capitale dell’Alsazia è possibile perdersi tra i vicoli e respirare incanto e magia. Colmar è una delle città più pittoresche di Francia: graziose casette colorate, ponti fioriti, canali … Continua a leggere Colmar, la piccola Venezia dell’Alsazia

Articolo evidenziato

In giro per Diamante, il borgo dei murales

Gli otto chilometri di spiaggia, fatta di sabbia dorata e ciottoli e di un mare cristallino, fanno di Diamante “la perla del Tirreno”. Il piccolo centro marinaro, posto al centro della Riviera dei Cedri, è inoltre famoso per essere “il borgo più dipinto d’Italia”. Il motivo? La presenza di oltre 300 murales tra le vie del centro storico. Tutto è partito dal 1981 quando l’allora … Continua a leggere In giro per Diamante, il borgo dei murales

A Inverness, nel castello della tragedia di Macbeth

Si trova a Inverness il castello di MacBeth. La capitale delle Highlands scozzesi, infatti, è la location per la tragedia di William Shakespeare che qui, sulle sponde del fiume Ness, ha collocato la fortezza in cui vive il protagonista del dramma della ricerca del potere per interessi personali. Continua a leggere A Inverness, nel castello della tragedia di Macbeth

A Caithness, lungo la costa più a nord della Scozia

È uno dei luoghi più incontaminati della Scozia la costa di Caithness. Il nome, che deriva dalla lingua antica dei Pitti e dal norreno, significa promontorio dei Pitti. Oggi è il punto più a nord della Scozia, almeno sulla terraferma visto che a latitudini più alte si trovano le isole Shetland e le Orcadi. Continua a leggere A Caithness, lungo la costa più a nord della Scozia

Scozia terra di castelli e di leggende

È la terra di castelli e di leggende la Scozia. Sì, perché il territorio famoso per kilt e whiskey è un’importante meta turistica per i suoi castelli. Qui, dove il passato legato ad antichi clan si fonde con la fama della corona inglese, si può passeggiare tra i giardini e le stanze affrescate di dimore nobiliari. Da nord a sud, da est a ovest, in … Continua a leggere Scozia terra di castelli e di leggende

Scozia, tra i torrenti e le montagne di Glencoe

È immersa nel silenzio la valle di Glencoe, una delle mete più belle e suggestive dell’intera Scozia. E la strada che attraversa il glen riesce ad aprire “portali” naturali in cui le vallate spazzate dal vento si incrociano con la Bidean Nam Bian, o vette Three Sisters e l’Anoach Eagach. Mentre i crinali vengono attraversati e scavati da torrenti e cascate, le valli vengono avviluppate dal silenzio. Continua a leggere Scozia, tra i torrenti e le montagne di Glencoe