Tutto è iniziato così, pennello in mano e martello sul tavolo. Per creare una sede che potesse esprimere l’idea di accoglienza di www.radiobarrio.it
Marzo 2013 ci siamo trovati in via Cappuccini 27 a Crotone per pitturare le pareti della stanza nella sede dell’Arci per dare vita al nostro progetto. Arancione e giallo i colori scelti per i muri, per il tavolo costruito da Gianfelice il verde. Da allora in poi ha iniziato a prendere forma l’idea del Barrio e della web radio made in Crotone. In studio la sottoscritta, Chiara Ranieri, Gianfelice Giaquinta, Raffaele Drago, Giuliano Monterosso e Alfredo Lucente.
Poi la preparazione del palinsesto e della struttura, fino alla presentazione del progetto. In un caldo pomeriggio di aprile. Con il sostegno dell’Arci di Crotone e del suo presidente, Filippo Sestito. Siamo partiti con cinque speaker e quattro programmi, poi con il passare del tempo il palinsesto si è arricchito, e gli speaker sono aumentati.
Il 9 aprile 2013 abbiamo iniziato le dirette con lo storico programma il Barrio, musica cantautorale e sorprese in diretta. Con l’arrivo in studio dei nostri amici e sostenitori. Confusione e piccoli intoppi tecnici per la prima trasmissione di http://www.radiobarrio.it. E’ la diretta, bellezza!
Poi le prime dirette esterne. Come non ricordare quella promossa dall’Arci per le celebrazioni del 25 aprile? Tutti sul lungomare di Crotone per trasmettere in diretta l’evento.
Da quel 25 aprile molto è cambiato. Siamo cresciuti, grazie agli speaker e al vostro apporto e sostegno. Abbiamo avuto in studio Vincenzo Costantino (Chinaski), abbiamo parlato al telefono con Erri De Luca. Abbiamo dedicato ai suoi scritti un’intera giornata, live dalla libreria Cerrelli di Crotone.
E poi tante interviste e tante ore di programmazione. Come quelle per il decennale Arci.
O le ore, tante, tantissime per il nostro secondo compleanno. Tre giorni di dirette, spettacoli Live al Columbus Innovative Bar di Crotone.
Due anni di vita. Quella nostra e della radio, che consideriamo come una figlia. Una “bimba” di appena due anni e mezzo che ha già dato tante soddisfazioni. Grazie anche al supporto di tanti amici. Il nostro secondo compleanno, almeno l’anteprima, è stato festeggiato al PiCubo di Cutro con il concerto di Erin K. Grazie al sostegno di Vincenzo e Andreaa.
In particolar modo a Bologna, dove i nostri speaker hanno trasmesso in diretta i lavori del congresso nazionale dell’Arci. (Fotto Gregorio Patanè)
Di seguito il link per sostenere il progetto. Dal primo dicembre abbiamo lanciato la campgna di crowdfunding sulla piattaforma Eppela. http://www.eppela.com/ita/projects/1655/radio-barrio-stay-tuned
Ecco i nostri speaker (Ps le foto sono di Giuliano Monterosso)
Un pensiero su “Radio Barrio”