Solo bagaglio a mano…

Uno dei comandamenti del viaggiatore è portare solo bagaglio a mano. Costa meno, si è più liberi e soprattutto pesa meno. Uno di quei consigli che si abbina perfettamente alla vita reale. Mettere da parte le cose futili e lasciare nel proprio cassetto soltanto gli oggetti che servono e che contano.

valigia2Consiglio che si addice perfettamente anche ai rapporti. Ci sono rapporti simili a una bagaglio extralarge, una valigia zeppa di vestite e top che, in 2 giorni di vacanza, non verranno neanche tolti dal bagaglio. Sono quei rapporti che pesano. Perché pesa chiamare, pesa sentire quella persona che si lamenta sempre, e se apre la bocca la usa esclusivamente per parlare male di qualcuno, per criticare la migliore amica o per raccontare l’ennesima situazione paradossale senza alcuna via di uscita.  Un amico che bisogna mettere in cantina o in soffitta.

beauty caseCi sono poi i bagagli simili a un beauty case, ricchi di trucchi, creme e cremine che sì, possono servire, ma sicuramente non per tutto il viaggio. È questo il caso dei rapporti superficiali, quelli che fanno stare bene una sera o due, ma che alla lunga snervano. Non perché siano poco piacevoli, ma perché sono poco interessanti. Come quei rapporti leggeri di cui ci si circonda per passare una serata diversa, senza troppi pensieri e problemi, ma che si esaurisce al momento dei saluti.

valigia 24 oreEsistono poi i bagagli essenziali, le valigie 24 ore in cui si riesce a far entrare lo stretto necessario. Come i rapporti veloci, quelli consumati in poco tempo, per decisione personale o per decisione geografica.  Quei rapporti che passano nella vita e con i quali è facile rapportarsi, ma che tuttavia per un motivo o per l’altro svaniscono come una brezza mattutina.

valigia tecnicaCi sono poi i bagagli tecnici, quelli in cui si mettono gli “attrezzi” del lavoro. Pesanti sì, ma fondamentali per la professione. Come i rapporti di lavoro, quei rapporti che si tengono solo per poche ore, per mancanza di tempo o di interessi comuni.

bagaglio a manoE poi ci sono loro, i bagagli a mano. Utili per i contenuti e per la leggerezza. Come i rapporti della vita, con il fidanzato o i genitori. E gli amici, quelli con la A maiuscola. Perché i bagagli a mano, come gli amici, sono essenziali per la nostra vita. Racchiudono tutto ciò che serve. Ogni bagaglio ha il suo “volto”, le sue caratteristiche, le stesse caratteristiche che si cercano da sempre. E allora i bagagli a mano diventano essenziali per la vacanza, perché senza di loro sarebbe impossibile sopravvivere alle ferie. Come i rapporti.

valigia 3Quando ero un po’ più giovane credevo che i bagagli dovessero essere grandi, così da mettere il maggior numero di vestiti che poi puntualmente rimanevano in valigia per tutta la durata della vacanza. Ero ossessionata dal pensiero che mi sarebbero potuti servire. Peccato solo che riempivo la valigia con le magliette dello stesso colore e infilassi un numero spropositato di jeans. Poi con il tempo ho capito. Ho capito che non mi andava di girare con bagagli pesanti e pieni di cose che non avrei mai usato. Ho capito che era meglio alleggerire la valigia. E non solo.

Così ho iniziato a “scremare” tanto i bagagli, quanto i rapporti. Ho messo da parte i bagagli extralarge, davvero inutili per la mia sanità mentale, i beauty case e tutte le valigie che non avrebbero fatto altro che rallentare il mio “viaggio”.

come-viaggiare-senza-bagagli_5169ec97ec7fa40387b28b16a1b2e1baEppure è strano, perché non sono mai stata un’accumulatrice, ho sempre messo da parte le cose inutili e conservato gli oggetti che per me erano importanti. Mia madre al pensiero che avrei fatto ordine nella sua stanza tremava, perché sapeva che avrei buttato tanti, tantissimi sacchi. Con il tempo gli oggetti, quelli di mia madre, sono diventati “fondamentali”. Ho tenuto quasi tutto, i suoi vestiti, i gioielli, ma ho anche regalato vestiti e orecchini, oggetti che avrei potuto evitare da dare via, perché dati alle persone sbagliate. Le stesse che hanno lamentato il fatto di non aver potuto godere a pieno della festa dell’Immacolata. Da quel giorno ho capito che alcuni rapporti sono come i bagagli.

valigia 4Ma con i rapporti ho impiegato tanto, troppo tempo. Da una parte mi dispiaceva mettere da parte alcune relazioni che credevo fossero importanti nella mia vita, dall’altra mi dispiaceva l’idea di porre fine a un rapporto, perché terrorizzata all’idea di “conservare” un fallimento. Poi ho capito.  Ho capito che il fallimento di una relazione non è univoco, anche se in alcuni casi il rapporto si sfilaccia fino a rompersi. Come un filo usurato dall’acido e dal tempo, lo stesso filo destinato a spezzarsi. Lo stesso vale per quelle relazioni egoistiche basate sul prendere, quei rapporti improntati su una visione egoistica di amicizia e amore.

Trovo che nel mettere da parte i rapporti e i bagagli ci sia qualcosa di catartico. Perché permette di acquisire la consapevolezza di dover fare ordine e pulizia, di dover eliminare dalla propria vita la convinzione che “più è meglio”, e lasciare quindi spazio ai propri desideri. Mettere da parte i bagagli che non servono significa lasciare andare quei rapporti “velenosi”, i rapporti cioè che non aggiungono nulla, ma che portano via tanto.  Quando un rapporto diventa pesante la cosa migliore è tagliare, senza rimorso.

viaggioCosì come è necessario gettare gli oggetti che richiamano le relazioni pesanti. A Crotone ci sono scatole di oggetti di mamma, ma non c’è nulla che richiami le relazioni finite. Il solo pensiero di indossare o usare uno degli oggetti che richiama i rapporti finiti mi fa mancare l’aria. Preferisco buttarli, perché è il modo migliore per sancire la fine della relazione “velenosa” e ricca di scorie.

Un pensiero su “Solo bagaglio a mano…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.