
È avvolto nel mistero il lago di Loch Ness. Lo specchio d’acqua più famoso della Scozia convive da anni con storie e leggende, come quelle di Nessie: la creatura di colore verde che qui abiterebbe da milioni di anni.
La storia inizia nel lontano 1933, anno in cui R. K. Wilson ha scattato la prima foto ufficiale del mostro. L’immagine mostra in bianco e nero la creatura nel lago. E oggi, dopo decine di anni e oltre mille testimonianze su presunti avvistamenti raccolti sul sito ufficiale del lago, Loch Ness richiama decine di visitatori che, oltre al mistero, intendono godere delle bellezze del luogo. In alcuni giorni, l’intera area viene ammantata dalla nebbia e regala così atmosfere misteriose.


Tuttavia lungo i 37 chilometri di costa sono presenti diverse attrazioni, molte delle quali legate indissolubilmente al mistero del mostro. Quelle più gettonate sono infatti la gita in barca Nessie Hunting Boat Trip, il Loch Ness Centre and Exhibition, Nessieland. Ogni negozio del posto offre inoltre decine di gadget con le immagini di Nessie.
Gli amanti della natura possono recarsi a Fort Augustus, delizioso villaggio di pescatori dal quale partono diverse gite in barca, possono camminare lungo il sentiero che conduce alla cascata di Foyers, possono passare del tempo nella valle di Stratherrick, o camminare nel Glen Affric.

Tuttavia una tappa imperdibile in zona è senza dubbio l’Urquhart Castle.

Qui, dove le pietre del castello, i muschi e i licheni creano un meraviglioso connubio tra storia e natura, si trovano le rovine di un’antica fortezza, la più grande della Scozia che in più di 500 anni ha fatto da location a guerre e battaglie. Oggi, a seguito dell’esplosione del 1692 provocata dai seguaci del re William d’Orange rimangono i resti di muri e della torre. Rovine tuttavia che richiamano decine di visitatori.














Un pensiero su “Scozia, alla scoperta di Loch Ness e dell’Urquhart castle”