In giro per Galway, la capitale della cultura 2020

Incastrata tra la baia e il Lough Corrib, Galway è una piccola cittadina universitaria capace di regalare atmosfere suggestive e panorami ricchi di bellezza. Moli, banchine, ma anche vie colorate e barche che con il bel tempo ondeggiano in mare fanno della cittadina una meta da visitare, nonostante il vento che sferza la costa.

Iniziate la visita da Eyre Square, la piazza in cui nel medioevo si tenevano le giostre medievali e il mercato. Oggi lo spazio è stato riconvertito, qui potrete trovare spazi verde e la Browne Doorway, l’ingresso riccamente decorato di una dimora mercantile.

Proseguite verso sud ed entrate nel centro storico. Qui, in William Street e la successiva Shop Street,  tra pub e ristorante potrete respirare la vera atmosfera di Galway. Lungo il tragitto incontrerete prima il Lynch’s Castle, la più bella casa medievale d’Irlanda, dalla facciata decorata con sculture e stemmi della famiglia Lynch e del re Enrico VII e la vicina St. Nicholas’ Collegiate Church, sempre medievale.

Ma una volta arrivati a Cross Street vi troverete nel cuore della città. Decine di artisti di strada e vie colorate vi accompagneranno alla scoperta della vera essenza della cittadina.  In fondo alla zona troverete Quay Street, la via che permette l’accesso al mare. Nei pressi del ponte  troverete il cinquecentesco Spanish Arch, da cui parte una piccola passeggiata verso il mare: la Long Walk, una fila di casette dai colori pastello alla foce del fiume Corrib.

Dall’altro lato del fiume parte il quartiere Claddagh, che ha dato il nome  all’anello più famoso d’Irlanda.

Se il tempo è clemente potrete fare una camminata a Salthill, il quartiere residenziale di Galway, che si affaccia direttamente sul mare. Ma non tralasciate di visitare la città che è stata dichiarata Capitale della cultura 2020. Per tutto l’anno la cittadina sarà animata da eventi che sono stati sviluppati con più di 100 partnership e 33 diversi paesi rappresentati.

I temi protagonisti sono: il paesaggio, la lingua e la migrazione. Galway 2020 è stata quindi aperta sabato 1° febbraio con un festival gratuito della durata di una settimana, che si sposterà attraverso 6 città della contea per culminare con una spettacolare Cerimonia di apertura nella città di Galway, sabato 8 febbraio. La programmazione offrirà musica, teatro, letteratura, arti visive, danza, film, architettura, tradizioni, sport, gastronomia e la maggior parte degli eventi sarà aperta al pubblico. Ciascuna delle quattro stagioni si aprirà con uno spettacolare festival del fuoco, richiamo alla tradizione irlandese che vuole che l’inizio di ogni nuova stagione sia celebrato con il fuoco. Ciascuno dei quattro eventi sarà ideato da un artista o da un’organizzazione creativa differente.

Dove mangiare. The King’s Head; McDonagh’s Seafood Bar, piccolo ristorantino di pesce, con annessa pescheria, è una vera istituzione in città; O’riordan dove potrete degustare una delle migliori Sheperd pie dell’Irlanda.

 

Un pensiero su “In giro per Galway, la capitale della cultura 2020

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.