
Regala un paesaggio da cartolina Montepulciano. Dall’alto del colle che divide la Val D’Orcia dalla Val di Chiana il borgo del vino Nobile offre colline sinuose, campi dorati, vitigni e cipressi. Montepulciano è una cittadina medievale, fatta di eleganti palazzi rinascimentali, antiche chiese, splendide piazze e piccoli angoli nascosti. Il tutto condito dalla possibilità di degustare buon vino e ottimi salumi e formaggi.

Il borgo è diventato una meta turistica molto ambita, anche grazie alle pellicole che qui sono state girate. Ne è un esempio il teen drama New Moon, sequel della saga sui vampiri Twilight. Il borgo del vino Nobile è stato infatti scelto da famosi registi, Ettore Scola in primis, per ambientare storie di amore e di guerra. Così tra i vicoli della cittadina è possibile scorgere le testimonianze delle produzioni cinematografiche passate da questo piccolo angolo di Toscana.
Ecco che Montepulciano è presente nel Paziente inglese, Sotto il sole della Toscana, ma anche A spasso nel tempo e Nostalghia. A dimostrazione che questo borgo, a metà strada tra le valli toscane che più sanno emozionare, è diventato una metta da girare e da gustare.

Per scoprire il centro storico è possibile fare un giro a piedi, magari varcando Porta al Prato, nella parte bassa della città. Da qui è possibile arrivare in cima alla collina dove domina Piazza Grande, l’epicentro non solo della cittadina, ma anche dei diversi eventi che qui si succedono nel corso dell’anno. Qui a due passi dal duomo, risalente al XVI secolo, si trova la torre e la facciata in stile gotico del Palazzo comunale.


Subito al di sotto della cinta muraria si trova il tempio della Madonna di San Biagio, opera rinascimentale di Antonio da Sangallo il Vecchio. La chiesa, considerata esempio di architettura del periodo, ha richiamato nel corso dei secoli diversi artisti, tra qui Michelangelo. Si narra che l’artista del Tondo Doni si sarebbe ispirato alla chiesa realizzare i bozzetti della basilica di San Pietro a Roma.
Ma Montepulciano è la patria del Vino Nobile, ottenuto dalla spremitura delle uve provenienti dai vigneti che circondano il borgo. Tra i vicoli e opere d’arte si trovano anche antiche cantine nelle quali perdersi per poter degustare un bicchiere di buon vino.





































