Alla scoperta delle location di Nomadland

In viaggio a bordo di un van tra parcheggi e pregiudizi. Ma non è il solito on the road fatto di scoperte e di divertimento, è la storia di Fern. Perché lei, personaggio che condensa le mille anime dei nomadi moderni, è la protagonista indiscussa di Nomadland, il film vincitore del premio Oscar scritto, diretto, co-prodotto e montato da Chloé Zhao. Nella pellicola, tratta dal … Continua a leggere Alla scoperta delle location di Nomadland

Due passi per San Francisco, alla scoperta delle location di Tales of the City

È bella come il tramonto sulla Baia, vivace come una serata al Pier 39 ed eccentrica come una passeggiata nel quartiere Castro. È San Francisco, la città del Golden Gate, delle rivoluzioni culturali e della libertà. Quei capisaldi presenti anche in Tales of the City, la saga di Armistead Maupin, in cui le storie che ruotano intorno all’eccentrica Anna Madrigal e a tutti gli inquilini … Continua a leggere Due passi per San Francisco, alla scoperta delle location di Tales of the City

Dove vedere il Foliage, ecco le mete più belle

Autunno tempo di castagne. E di foliage. Se anche voi siete amanti della stagione dei ricci e dei colori caldi, partite con me per scoprire le destinazioni più belle in cui passare ore a fare passeggiate tra i boschi, magari raccogliendo castagne. È proprio in questa stagione che gli alberi iniziano a cambiare il colore delle foglie, creando così un paesaggio degno della tavolozza di … Continua a leggere Dove vedere il Foliage, ecco le mete più belle

I film da vedere se ami viaggiare

Luoghi remoti o vicini. Storie di viaggio e di viaggiatori compulsivi. Ecco la selezione di film che raccontano il viaggio e che vi faranno venire una voglia irrefrenabile di preparare lo zaino e partire. Immediatamente.   Into the Wild – Nelle terre selvagge (Into the Wild) è un film del 2007 scritto e diretto da Sean Penn, basato sul libro di Jon Krakauer Nelle terre … Continua a leggere I film da vedere se ami viaggiare

E il cinema…

Photo by Kilyan Sockalingum on Unsp

Amo i film. Ho iniziato fin da piccola a vederli. Devo l’amore per il cinema a mio padre, con lui ho iniziato a vedere le pellicole di guerra. Rambo in primis. Conosco a memoria le battute di Stallone, le scene iperboliche di questo fino eroe americano che lotta per la propria dignità. Un amore che non deriva dalla lotta degli americani contro i vietcong, o degli orrori della guerra e della morte, ma dai racconti di mio padre. All’epoca parteggiavo per i “deboli”, per coloro che non avevano per armi per combattere. Mi dispiaceva quando un coreano saltava in aria, piangevo come una pazza. Nonostante la sceneggiatura fosse stata scritta per omaggiare Rambo, self made man americano artefice del proprio destino. Non amavo e non amo i film di guerra per la violenza e la morte, ma per il ricordo dei racconti di mio padre. Continua a leggere “E il cinema…”

E i rimpianti…

“Cinque sono le cose che un uomo rimpiange quando sta per morire. E non sono mai quelle che consideriamo importanti durante la vita. Non saranno i viaggi confinati nelle vetrine delle agenzie che rimpiangeremo, e neanche una macchina nuova, una donna o un uomo da sogno o uno stipendio migliore. No, al momento della morte tutto diventa finalmente reale. E cinque sono le cose che rimpiangeremo, le uniche reali di una vita. Continua a leggere “E i rimpianti…”

Come ordinare una libreria. O quasi…

10276444_10203808135508314_1603850063_nAmo i libri. Amo immergermi nelle città descritte e nelle atmosfere spesso retrò dei romanzi di quasi cento anni fa. Adoro sentire il profumo delle pagine e adoro leggere le ultime righe del romanzo che ho in mano. Due mie piccole fissazioni, come mettere il dentifricio sullo spazzolino con la testa in giù, sfidando tutte le regole della fisica. Fidatevi, il dentifricio tiene. Continua a leggere “Come ordinare una libreria. O quasi…”