Alla scoperta dei capanni da pesca delle valli di Comacchio

In Abruzzo sono i Trabocchi, ovvero quelle costruzioni in legno dotate di una piattaforma diretta sul mare e ancorata alla roccia grazie grossi tronchi. Sono palafitte sospese sul mare che, dotate di rete da pesca, sono diventate patrimonio dell’Unesco. O almeno il tratto di costa compreso tra San Vito e Fossacesia. Questo piccolo esempio di architettura bucolica è presente anche in Emilia Romagna e in … Continua a leggere Alla scoperta dei capanni da pesca delle valli di Comacchio

A spasso nelle città più colorate del mondo

Sono vere e proprie tavolozze di colore, città in cui il grigiore del cemento e la freddezza dell’acciaio lasciano largo spazio al colore tanto da diventare luoghi affascinanti da visitare. Sono le città colorate che da nord a sud, da est a ovest, arricchiscono interi paesi. Si parla di piccoli borghi o grandi città che destinano un quartiere o singole vie al colore. Tanto acceso … Continua a leggere A spasso nelle città più colorate del mondo

Viaggio tra storia a natura. Alla scoperta di Comacchio e delle sue Valli

Sorge su 13 isole, e il suo centro storico si perde in tanti piccoli vicoli spesso accompagnati da canali. È la Venezia dell’Emilia Romagna: Comacchio, la terra delle anguille. Sì, perché proprio qui a pochi chilometri dal Veneto ci sono impianti per la pesca di questo pesce lagunare. La cittadina in provincia di Ferrara, che offre rifugio a 22mila anime, si trova nel cuore del … Continua a leggere Viaggio tra storia a natura. Alla scoperta di Comacchio e delle sue Valli