A piedi in Val Vertova

Rocce, canyon, cascate e marmitte dei giganti. È la Val Vertova, una piccola valle nella bergamasca che ogni anno richiama decine di escursionisti e turisti. Il motivo? La bellezza del paesaggio, la varietà naturalistica e la facilità del sentiero che in appena 50 minuti porta nei pressi di piccole cascate.

l percorso, che durante la stagione estiva prevede l’uso di una navetta che parte dal centro di Vertova, è percorribile a piedi, l’auto può essere lasciata in località Cà Roset.  Una volta superato il punto ristoro del Gav Vertova (Gruppo Alpino Vertovese) si trova l’ultimo parcheggio disponibile.

Il tracciato principale, che segue il canyon scavato dal torrente Vertova, è fatto di cascate, ruscelli, forre e marmitte dei giganti che sono state modellate nel corso dei secoli dalla forza dell’acqua. Qui potrete imbattervi in pareti rocciose e pendii verdi, oltre che in pozze di acqua cristallina. Durante la passeggiata vi accompagnerà il mormorio del torrente.

 

QUI il percorso.

Tempo: 50 minuti

Dislivello di salita 497 metri metri

Lunghezza: 11,28 km

Difficoltà: facile

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.